A Smartitaly le attività di corporate identity e media relations di Dema

Smartitaly, società di consulenza strategica e comunicazione di Andrea Prandi, e Dema, società italiana attiva nel settore aerospaziale guidata dall’amministratore delegato Renato Vaghi, hanno annunciato un accordo di collaborazione.

Smartitaly si occuperà delle attività di consulenza, comunicazione, ufficio stampa, oltre che del posizionamento del brand Dema sui mercati.

Dema, fondata a Napoli nel 1993, è specializzata nella progettazione, industrializzazione, produzione e assemblaggio di componenti per velivoli. Tra i suoi clienti Leonardo, Boeing, Bombardier, Stelia, Strata, Avio, IAI. I suoi componenti sono oggi presenti su aeromobili commerciali che trasportano milioni di passeggeri, così come su business jet, elicotteri e lanciatori.

Dema, che nei suoi 4 stabilimenti in Campania e in Puglia, occupa circa 700 persone, dopo aver superato una difficile fase di ristrutturazione, in piena pandemia, oggi è pronta al rilancio.  Le competenze e il know-how maturato in 25 anni di attività da Dema, anche alla luce di un periodo di profonde trasformazioni nel mondo aerospaziale, sono pronti per essere declinati anche in nuovi settori, dai servizi di engineering alla green economy, in Italia e all’estero.

Smartitaly, in linea con la propria missione a supporto dell’industria e della tecnologia italiana, rafforza così la propria presenza in uno dei settori strategici per il Paese, quello dell’aerospazio, dove l’obiettivo sarà proprio quello di valorizzare le competenze italiane in questo settore.

Renato Vaghi, CEO di Dema, commenta: “L’ultimo anno è stato tra i più difficili per l’economia mondiale e per l’aviazione commerciale, in conseguenza dell’emergenza sanitaria. Molte produzioni hanno rallentato, quasi al punto di fermarsi e ci vorrà ancora tempo prima che si torni alla normalità. Ma la crisi offre nuove opportunità, nuovi mercati. Abbiamo conservato un know-how importante e una capacità produttiva e di progettazione che oggi possono essere valorizzate anche attraverso una buona comunicazione e una buona strategia di brand. Smartitaly sarà il nostro advisor su questi temi”.

Andrea Prandi, CEO e fondatore di Smartitaly, commenta: “Siamo entusiasti di poter annunciare questa partnership con un’azienda strategica nel panorama aeronautico italiano come Dema. Siamo esperti della comunicazione nei settori dove la tecnologia è decisiva, come l’energia, la mobilità l’aerospazio, il digitale o il settore farmaceutico. Più in generale siamo vicini alle aziende che vogliono cavalcare il cambiamento e non subirlo, indirizzandole sulle opportune strategie di comunicazione e brand e di dialogo con comunità e territorio”. 

altri articoli

La SEO oltre Google: un’evoluzione inevitabile

L’approccio SEO focalizzato esclusivamente sul posizionamento nei risultati di ricerca di Google o Bing è destinato a diventare obsoleto. L’evoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) e la crescente abitudine dei giovani a utilizzare i social media per ricerche stanno spingendo verso una trasformazione radicale del mondo della SEO. Come l’AI sta cambiando la SEO L’introduzione di nuovi strumenti basati sull’AI, come Google

Read more >

PR tra le attività a rischio nel 2025

Il 2025 non si prospetta facile per molte aziende, a causa del contesto in cui ci troviamo che è segnato da molte sfide ed incertezze: inflazione e tensioni geopolitiche rendono instabile l’economia, con la conseguente difficoltà nel reperire finanziamenti e nel compiere investimenti. È quindi prevedibile che molte aziende pianifichino il budget in modo più prudente e che, in alcuni

Read more >

Il podcasting: una nuova tendenza nel marketing

Negli ultimi anni, accanto alla consolidata presenza degli influencer sui social media, sta emergendo una nuova tendenza nel mondo del marketing digitale: il podcasting. Gestiti da esperti o appassionati, i podcast affrontano una vasta gamma di argomenti, dalla moda alla bellezza, dallo sport all’intrattenimento, fino al lifestyle. Per le aziende, questo formato rappresenta un’opportunità unica per produrre contenuti mirati, creando

Read more >